- E’importante avere in mente chiaro lo scopo della Sua visita e cosa desidera come esito. Come vuole che cambi la Sua vita.
- Portare con se tutta la documentazione medica precedente, anche quella che non sembra direttamente correlata al dolore.
- Prima della visita, scriva le domande che vuole fare al medico!
- E’utile portare un amico o parente che può aiutare a ricordare le parole del medico.
- Quando viene prescritto un nuovo farmaco, deve sapere il perché, cosa si deve aspettare come beneficio e quali effetti collaterali può avere.
- Chieda se esistono e quali sono le alternative al trattamento proposto!
- Chieda perché Le viene proposto un test o una procedura e qual’è il significato di ogni risultato: per esempio se dopo un’infiltrazione passa il dolore solo per un’ora, cosa significa?
- Chieda cosa può succedere se NON assume i farmaci consigliati oppure NON vuole sottoporsi alla procedura proposta.
- Chieda come può contattare il medico o un suo assistente in caso di dubbi o necessità.
Il Suo medico alla prima visita per cefalea le farà queste domande
- Con che frequenza tornano le emicranie? Quante volte alla settimana o al mese?
- Quali altro sintomi ha, oltre al dolore?
- Ha identificato situazioni, cibi, fattori che provocano o scatenano l’emicrania?
- Ha mai avuto traumi cranici? Incidenti gravi?
- E’cambiato qualcosa nella Sua quotidianità prima che le emicranie iniziassero?
- Assume medicinali?
- Quando hanno iniziato i suoi mal di testa?
- Cosa migliora i Suoi sintomi?
- Cosa peggiora i Suoi sintomi?
- Ha qualche famigliare che soffre di emicrania?